Bere per sballarsi

Pubblichiamo questo post in risposta a tutte quelle persone che ci scrivono per mandarci dei gratuiti insulti, dicendo inoltre che incoraggiamo l'uso di alcol. Basta leggere quelle quattro righe in homepage per capire che a noi l'alcol interessa solo laddove ci sia divertimento. Inoltre una mamma parecchio ignorante ha affermato che qualcuno di noi non sa nemmeno i rishi legati al consumo di alcol, citando alcuni luoghi comuni come la cirrosi epatica, il diabete e il delirium tremins. Pensiamo che quindi ci sia bisogno di qualche aggiornamento, specie per i genitori che evidentemente nemmeno immaginano che patologie la nostra società sta riservando ai loro filgli.
  1. Drunkoressia - Anoressia da happy-hour: spesso i giovani tendono a digiunare prima di bere per potersi sballare di più. Questo è sbagliatissimo. Per mantenere le energie e non rischiare di perdere i sensi è meglio mangiare per aiutare il fisico a rimanere attivo bisogna fare prima un po' di fondo. Inoltre se non vi nutrite, l'alcol andrà a bruciare le vostre riserve. Effettivamente bere molto senza mangiare può farvi sembrare di essere più sballati, ma è solo sintomo che le forze stanno venendo a mancare e purtroppo non è raro incontrare qualche disgraziato in terra che non ce la fa più a rialzarsi. Oggi questo fenomeno si sta diffondendo tra le ragazze, buona parte adolescenti che digiunando vorrebbero compensare l'eccesso di calorie assunto dall'alcol.
  2. Binge drinking - Dosi alcoliche concentrate: si tratta di una sbornia lampo, bastano tre o quattro cicchetti di strani superalcolici di vari colori, che costano un euro o poco più, bevuti uno dopo l'altro in un sol sorso. Di sicuro i bicchierini non contengono molto liquido ma comporta comunque l’assunzione di una massiccia quantità di alcol. E l'indomani è garantito un terribile mal di testa con nausea e capogiri.
  3. Sostanze stupefacenti. L’alcol fa già male da solo e a volte è anche male accompagnato da droghe come MDMA, ketamina ecc. Solitamente queste sostanze vengono sciolte nella birra o nei cocktail. Il pericolo è che non si conoscono le reazioni del mix che finirà nello stomaco di chi abusa di questi stupefacenti. Ma spesso i giovani provano queste esperienze perchè vedono gli altri, sottovalutando il fatto che ogni individuo può avere effetti diversi da qualunque altro.
Ormai sembra inutile dire che con questi metodi di sballo, l'organismo tende a invecchiare più precocemente, quindi la pelle perderà elasticità e vi ritroverete trentenni nel corpo di un cinquantenne. Le cremine spalmate su pelli ormai raggrinzite non avranno efficacia, ma di certo a qualche madre farà piacere passeggiare con la figlioletta sul lungo mare ed essere scambiate per sorelle!

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia un commento