Chi beve birra campa 100 anni

Come mai allora mia suocerà rompe come fosse il primo giorno?


"Chi beve birra campa 100 anni!" E' un vecchio proverbio che diceva mio nonno. Peccato che lui non abbia seguito il consiglio e se ne sia andato prima dei 70. (Vita amara!)
Oggi invece dalle mie parti questo proverbio è mutato ha cambiato leggermente suono e più o meno si pronuncia così: "Chi si fa i c...i suoi campa cent'anni!", ma a considerare l'età della vecchia che abita qui sotto, ho le prove che anche un essere umano astemio che i fatti suoi non se li fa mai campa comunque parecchio, noi di Bevo e sono felice ne abbiamo la prova!


In realtà lo slogan "Chi beve birra campa 100 anni" nasce in Italia nel 1929 e viene lanciato dall' Unione degli industriali della birra, dopo l'entrata in vigore di una tassa straordinaria adottata dal regime fascista durante la battaglia del grano, i mastri birrai dell'epoca lanciarono questo messaggio pubblicitario per aumentare il consumo di birra nel nostro paese.

Ne seguirono altri sempre sul generis una delle più famose è "Nata con l'uomo e per l'uomo"


Nel trafiletto c'era scritto così "Un infallibile istinto guidò i nostri più lontani progenitori a creare la birra. Lo stesso infallibile istinto induce anche oggi a pensare alla birra come alla bevanda più genuina e più salutare e la scienza conferma che la birra è la bevanda per eccellenza dissetante, energetica, tonica, nata con l'uomo e per l'uomo".
Da notare inoltre l'ultimo motto in basso a destra. Sulla falsa riga del vecchio slogan, anch'esso risuona come un inno alla salute recitando "Chi beve birra ha sempre vent'anni".

A la santé!!

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia un commento